Come cittadini viviamo in un territorio densamente edificato, con l'impiego perlopiù di materiali e impianti che si usavano negli anni '70-'90 che inquinano e sottraggono quotidianamente energia pulita all'ambiente.
Nella routine quotidiana non ce ne rendiamo conto: viviamo in abitazioni che inquinano come vecchie fabbriche. Sono dannose per l'ambiente e per chi ci vive. Pensiamo, giustamente, a mangiare biologico e sano, ma dopo il lavoro torniamo nelle nostre abitazioni, costruite con materiali come la formaldeide (vernici, schiume e isolanti) che presentano alti livelli di emissioni nocive.
Come cittadini abbiamo la responsabilità di ridurre le emissioni, preservando l'ambiente per le future generazioni e abbiamo il diritto di vivere in locali salubri. Buona qualità dell'aria e dell'acqua, protezione dai campi elettromagnetici e dall'umidità. Questi elevati standard qualitativi si ottengono investendo nell'efficientamento energetico della propria abitazione. Un investimento non solo per noi stessi, ma per tutti.
Basei Green Solution nasce con un'importante mission: ridurre l'impatto ambientale del costruito e aumentare la qualità abitativa.
Ci proponiamo come General Contractor per progettare e realizzare interventi di riqualificazione energetica, integrando l'utilizzo di materiali bio-compatibili con tecnologie impiantistiche ad alta efficienza energetica.
Servizi offerti
Studi di fattibilità, progettazioni esecutive e coordinamento attività
Realizzazione cappotti termici
Realizzazione isolamenti termici (tetto, pavimenti, ecc.)
Rinnovo o sostituzione completa dell'impianto di riscaldamento
Installazione VMC (Ventilazione Meccanica Controllata)
Installazione impianto fotovoltaico
Installazione accumulatori di energia
Installazione colonnine di ricarica veicoli elettrici
PARTNER CONSOLIDATI
FORMAZIONE CONTINUA
UNICO INTERLOCUTORE
Superbonus 110%
Come funziona, quali sono gli interventi ammessi e chi può beneficiarne
Il Decreto Rilancio ha introdotto una nuova importante detrazione fiscale, per interventi riguardanti il patrimonio immobiliare, il Superbonus 110%.
È possibile applicare una detrazione fiscale al 110% delle spese sostenute per specifici interventi di efficienza energetica e sismabonus degli edifici unifamiliari e/o condominiali.
Il bonus é possibile per determinati interventi "trainanti" e "trainati". Devono assicurare il miglioramento di almeno due classi energetiche dell'edificio o il raggiungimento della classe energetica più alta. Rientrano anche gli interventi strutturali di riduzione del rischio sismico e gli interventi di demolizione e ricostruzione degli edifici.
In alternativa il bonus può essere ceduto come credito fiscale ad un intermediario finanziario o a qualsiasi altro soggetto oppure é possibile fruire immediatamente della detrazione attraverso lo sconto in fattura effettuato dal fornitore/impresa appaltante.
Materiali isolanti certificati CAM
per accedere al SUPERBONUS 110%L’ebbrezza del 110% non deve annebbiarci le facoltà mentali, anzi, impone di fare molta attenzione. I materiali isolanti utilizzati devono rispettare i Criteri Ambientali Minimi (CAM). Se si sta progettando un sistema di isolamento termico a cappotto, bisogna verificare che i pannelli isolanti siano idonei per l’utilizzo, ovvero siano certificati CAM, per accedere al Superbonus 110% del Decreto Rilancio.
E' importante impiegare materiali isolanti prodotti con riciclo della materia prima.
Perché dovresti affidarti a noi
-
Proiettati verso il futuro
Crediamo nelle nuove tecnologie e nell'aggiornamento della propria formazione
-
Team Tecnico Dedicato
Un team di professionisti che ti segue e che ti accompagna in ogni fase del progetto.